Politica Economica

Il Sole 24 ORE - Italia
Il Sole 24 ORE - Italia
  1. Roma lega a doppio filo l’esito della trattativa con qualsiasi valutazione sulla ratifica della riforma del Mes. L’Italia, inoltre, è sempre pronta a mettere il veto sulle nuove regole se queste penalizzano l’economia del nostro Paese.
  2. Lo riferisce il capogruppo di Fi al Senato Maurizio Gasparri al termine della riunione dei capigruppo. Il governo ha annunciato quattro temi che saranno affrontati: pacchetto sicurezza-difesa, previdenza anche in riferimento al settore della sanità, enti territoriali e temi legati agli investimenti, fra cui il ponte sullo Stretto e le infrastrutture
  3. La comunicazione uffciale inviata dalla Farnesina nei giorni scorsi all’ambasciata della Repubblica popolare cinese: dopo la scadenza (22 marzo 2024) non ci sarà rinnovo
  4. La Iata prevede un ulteriore miglioramento nel 2024 a 25,7 miliardi di profitti. Ricavi a 896 miliardi (+21,7%), traffico -2% rispetto ai livelli pre-Covid
  5. Obiettivo arrivare almeno fino a giugno 2024, ma serve l’ok della Ue
  6. Il personale e le risorse, comprese quelle per le aree interne, sono trasferite come prevedeva il decreto sul Pnrr dello scorso febbraio
  7. Palazzo Chigi: decisione in linea con gli impegni assunti nell’ambito della terza rata del Pnrr e necessaria per garantire un graduale e informato passaggio al mercato libero
  8. Il commissario europeo Schmit: obiettivo è avere salari dignitosi
  9. Ispettorato nazionale del lavoro: resta la difficoltà di conciliare l’occupazione lavorativa con le esigenze di cura dei figli
  10. Il ministro dell’Economia sottolinea: «Per la riforma del Patto stabilità è di fatto richiesta unanimità Stati»

News