-
Nel parere sulle modifiche agli aiuti di Stato inviato alla Commissione Ue la proposta di ridiscutere le priorità dei fondi strutturali e dei Pnrr. L'occasione potrebbe essere la revisione di medio termine del bilancio pluriennale Ue. Ma c'è chi teme una svolta “centralista” a scapito delle regioni a cui è destinata la politica di coesione
-
Il Pon Metro 2021-2027 viene esteso ai centri urbani del Mezzogiorno: 3 miliardi di euro per transizione ecologica, e inclusione sociale. Nelle prossime settimane gli importi destinati a ciascuna città
-
Confindustria: per attuare il Pnrr fondamentale la partnership pubblico-privato
-
Risorse della programmazione 2014-20 ancora non spese. Se non lo faremo entro il 2023 potrebbero essere disimpegnate e perse. Ipotesi utilizzo per la decontribuzione Sud al 30%
-
Risorse pubbliche e private per le filiere dell’alluminio, del piombo e dello zinco
-
Per le start up sono disponibili 5 milioni. Domande dal 17 gennaio
-
È attivo nel Lazio un avviso pubblico che ha l’obiettivo di incrementare l'occupazione giovanile e femminile, attraverso assunzioni di under 35 e donne all'interno dei contesti aziendali del territorio della...
-
Contrasto alla povertà sanitaria, investimenti per la cura della salute mentale, potenziamento dei consultori per la cura della salute di genere, prevenzione oncologica sono gli obiettivi del nuovo programma 2021-2027 finanziato dai fondi Ue, la cui azione è concentrata nel Mezzogiorno. Su disagio mentale e rete di screening i primi interventi
-
Il rapporto Colaf 2021 mette in evidenza percentuali irrilevanti per importi e numero operazioni fraudolente ai danni della Ue se confrontati con le dimensioni della politica di coesione. Fitto: «Accelerare la gestione della spesa e adottare una strategia di implementazione del Pnrr con i fondi del Piano di coesione»
-
«C’è un Sud che ha voglia di fare, con una cultura di impresa diffusa su tutti i territori. Un Sud che chiede infrastrutture, semplificazione burocratica, che non vuole affatto assistenza,...